Concept information
Termine preferito
Olio extravergine di oliva di Lucca
Definizione
- Olio extravergine ottenuto dalla spremitura di olive della varietà Frantoio, Moraiolo, Correggiolo e Leccino che si caratterizza per un colore verde-giallognolo, un profumo erbaceo e vegetale ed un sapore fruttato.
Concetto più generale
Nota
- Olio extravergine di oliva di Lucca (s. m.)
Sorgente
- 1. www.politicheagricole.it 2. http://www.prodottidopigp.it/
Appartiene al gruppo
- Certificazioni
- Comuni di Abbadia S.Salvatore, Asciano, Buonconvento, Casole d'Elsa, Castiglion d'Orcia, Cetona, Chianciano; Chiusdino, Chiusi, Colle Val d'Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteriggioni, Monteroni d'Arbia,Monticiano, Murlo, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, Radicondoli, Rapolano Terme, S. Casciano dei Bagni, S.Gimignao, S. Giovanni d'Asso, S.Quirico d'Orcia, Sarteano, Siena, Sinalunga, Sovicille,Torrita di Siena, Trequanda
- DOP
- Regioni
- TOSCANA
URI
https://vocabs.ilc4clarin.ilc.cnr.it/vocabularies/madin-term/agroterm/olio_extravergine_di_oliva_di_lucca_253
{{label}}
{{#each values }} {{! loop through ConceptPropertyValue objects }}
{{#if prefLabel }}
{{/if}}
{{/each}}
{{#if notation }}{{ notation }} {{/if}}{{ prefLabel }}
{{#ifDifferentLabelLang lang }} ({{ lang }}){{/ifDifferentLabelLang}}
{{#if vocabName }}
{{ vocabName }}
{{/if}}