Skip to main

Cerca nel vocabolario

Lingua dei contenuti

Concept information

Termine preferito

Miele delle Dolomiti Bellunesi  

Definizione

  • Miele prodotto con il nettare dei fiori del territorio montano del bellunese da sottospecie di api locali della specie Apis mellifera; a seconda della fioritura periodica nell’area produttiva si distinguono le tipologie: Millefiori, Acacia, Tiglio, Castagno, Rododendro e Tarassaco.

Nota

  • La zona di produzione interessa l’intero territorio della provincia di Belluno, in particolare l’area montana delle Dolomiti comprendente il Comelico, la Val Zoldana, lqa Valbelluna e le Prealpi bellunesi
  • s.m.

Sorgente

  • https://www.mieledelledolomitibellunesi.it/

Autore

  • Letizia Palombo

Pagina

  • https://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/miele-delle-dolomiti-bellunesi-dop/ ; https://www.venetoagricoltura.org/upload/pubblicazioni/E490%20Atlante%20DOP%20IGP%20Veneto/Miele%20delle%20Dolomini%20Bellunesi%20DOP.pdf

URI

https://vocabs.ilc4clarin.ilc.cnr.it/vocabularies/madin-term/agroterm/miele_delle_dolomiti_bellunesi_371

Scarica questo concetto

RDF/XML TURTLE JSON-LD Ultima modifica 05/02/25