Skip to main

Cerca nel vocabolario

Lingua dei contenuti

Concept information

Termine preferito

Carciofo romanesco del Lazio IGP  

Definizione

  • Ortaggio ottenuto dalle varietà Castellammare e Campagnano, che presenta una testa principale sferica, con foro all'apice e foglie esterne di un verde intenso nella parte superiore e di riflessi color argento nella parte inferiore.

Nota

  • La zona di coltivazione è limitata ad alcune aree delle province di Viterbo, Roma e Latina, e comprende i comuni di Montalto di Castro, Canino, Tarquinia, Allumiere, Tolfa, Civitavecchia, Santa Marinella, Campagnano, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino, Roma, Lariano, Sezze, Priverno, Sermoneta, Pontinia.
  • s.m.

Sorgente

  • https://www.arsial.it/app/uploads/Guida_Arsial_completo.pdf

Autore

  • Silvia Rinaldi

URI

https://vocabs.ilc4clarin.ilc.cnr.it/vocabularies/madin-term/agroterm/carciofo_romanesco_del_lazio_igp_114

Scarica questo concetto

RDF/XML TURTLE JSON-LD Ultima modifica 29/01/25