Skip to main

Cerca nel vocabolario

Lingua dei contenuti

Concept information

Termine preferito

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale (5)  

Definizione

  • Carne fresca prodotta da bovini, maschi e femmine, di pura razza Chianina, Marchigiana, Romagnola, di età compresa tra i 12 e i 24 mesi, nati e allevati nelle aree interne collinari e montane degli Appennini centrali, dal Tosco-Emiliano fino alla Campania.

Nota

  • La zona di produzione comprende il territorio delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e di alcune province delle regioni Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Campania (Benevento ed Avellino).
  • s.m.

Sorgente

  • https://www.vitellonebianco.it/disciplinare

Autore

  • Silvia Rinaldi

Pagina

  • https://agricoltura.regione.campania.it/Tipici/vitellone.html

URI

https://vocabs.ilc4clarin.ilc.cnr.it/vocabularies/madin-term/agroterm/vitellone_bianco_dell_appennino_centrale_98

Scarica questo concetto

RDF/XML TURTLE JSON-LD Ultima modifica 29/01/25